Il reparto dell'ottica è seguito personalmente dall'ottico - optometrista Renato Abeni. Si eseguono, anche su appuntamento, controlli visivi, visite optometristiche e
contattologiche dal cui risultato ne consegue la selezione e la fornitura degli ausili ottici correttivi più idonei.
L'optometria è la scienza della visione che ha come obiettivo quello di rilevare, quantificare e compensare i difetti visivi dell'uomo nei suoi aspetti funzionali e
comportamentali.
L'optometrista basandosi su conoscenze fisiche e biologiche persegue il miglioramento delle funzioni e delle performance visive con tecniche non-mediche
escludendo cioè l’uso di farmaci e di interventi chirurgici.
Il riconoscimento di anomalie oculari ed altre condizioni fisiologiche e funzionali necessarie alla visione viene effettuato con la strumentazione tipica dello studio optometrico: riunito con biomicroscopio, auto refrattometro, schiascopio, forottero, cheratometro, ottotipo a proiezione con diversi test e occhiale con lenti di prova.
In ragione dei problemi visivi rilevati si determinano le soluzioni che possono essere ottiche (occhiali o lenti a contatto) oppure visual training ed igiene visiva.